...INIMA NOASTRĂ ESTE SENINĂ ȘI NEÎNFRÂNTĂ PENTRU CĂ DIN EA IZVORĂȘTE CREDINȚA ÎN BUNUL DUMNEZEU, DRAGOSTEA DE OAMENI ȘI NEAM ȘI O FERMĂ CONVINGERE CĂ ÎMPREUNĂ PUTEM, ȘI TREBUIE, SĂ FACEM O VIAȚĂ MAI BUNĂ PENTRU ZIUA DE AZI, CEA DE MÂINE ȘI PENTRU VIITORUL NOSTRU.
Post più popolari
-
Dacă vrem să folosim puterea atitudinii pozitive pentru a da un sens nou vieţii cuiva, pentru a-i ajuta pe alţii şi pentru a oferi siguranţă...
-
Binele este cunoaştere; răul este ignoranţă. Binele este acţiune; răul e stagnare. Binele este ordine, curaj, speranţă şi credinţă. Răul ...
-
De Fiecare Dată Când Arătaţi Cuiva Cum Se Face Un Lucru Și Reuşiţi Să-i Treziţi Interesul, Scăpaţi Voi De Acea Activitate Și Vă Puteţi Conce...
-
Ca să fii rege peste animale Nu-i cine știe cât, Trebuie să fii mai puternic decât ele Și atât. Ca să fii rege peste păsări Este puțin...
-
Salutare! Dragostea, vulnerabilitatea, înţelepciunea şi forţa m-au stimulat să mă întorc către tine împărtăşind cu tine şi cu prietenii ad...
-
Mângâie-mă zare albastră, Că nu-i loc la casa noastră. Că nu-i loc să mai ascult, Glasul celor de demult. Mângâie-mă vânt de seară, Cu...
-
Sub o salcie pletoasă maica sfântă se ruga. Şi cu vocea ei miloasă către salcie vorbea: - Dacă vrei să-mi ei durerea şi dacă vrei să mi-o...
-
Într-o zi cu stropi de ploaie, Spre apusul Soarelui, Într-o încăpere-n zare, Se întâlni o Zână-Floare Cu un Tânăr-Trandafir. ...Pentr...
-
...Astăzi dimineață Pe la ora cinci, M-am trezit în lacrimi,... Lacrimi, de copil. Ce se-ntâmplă oare? De sunt așa de tristă? Sunt la...
-
"Când ştim cine suntem şi de ce acţionăm într-un anumit mod, putem începe să ne cunoaştem în profunzime, să devenim mai buni şi să învă...
sâmbătă, 12 mai 2012
marți, 8 mai 2012
duminică, 6 mai 2012
Un AMICO
Non basta essere un uomo, bisogna essere umano, avere sentimenti e cuore. Occorre saper parlare e tacere, soprattutto saper ascoltare.
Bisogna saper godere della poesia, dell'alba, degli uccellini, de sole, della luna, del canto, dei venti e del mormorio della brezza.
E' necessario provare amare, un grande amore per qualcuno, in caso contrario, ne sentiremo la mancanza.
Occorre amare il prossimo e rispettare il dolore che i passanti portano con loro. Bisogna essere capaci di mantenere un segreto senza difficoltà.
Non serve che sia di prima mano, e nemmeno imprescindibile che sia di seconda mano. Può già essere stato ingannato poiché tutti subiamo dei torti.
Non è necessario che sia puro, ne del tutto impuro, ma non deve essere volgare. Deve avere un ideale e temere di perderlo e, in tal caso, sentire il grande vuoto che resta.
Bisogna aver pietà delle persone tristi e capire il vuoto immenso delle persone sole. Occorre amare i bambini e rammaricarsi per quelli che potevano nascere e non sono nati.
E' bello avere un amico col quale condividere gli stessi piaceri e che si commuova quando lo chiamiamo amico. Che sappia conversare di cose semplici, dalla rugiada alle grandi piogge, e dei ricordi dell'infanzia.
Ci serve un amico per non impazzire, per raccontargli le cose belle e tristi che abbiamo visto durante la giornata, i desideri e le realizzazioni, i sogni e la realtà...
Saprà apprezzare le strade deserte, le pozzanghere, le strade bagnate, gli argini della strada, i cespugli dopo la pioggia e, felice, si potrà sdraiare su un prato.
Si ha bisogno di un amico che ci dica che vale la pena di vivere, non solo perché la vita è bella, ma anche perché abbiamo un amico.
Ci serve un amico per smettere di piangere. Per non vivere attaccati al passato alla ricerca di memorie perdute.
...Che ci dia una pacca sulle spalle sorridendo o piangendo, ma ci chiami amico, in modo da avere coscienza di essere vivi.
Bisogna vivere con il pessimismo della ragione e l'ottimismo della volontà.
P.S.: "Ognuno di noi ha un potenziale straordinario che spesso non viene utilizzato."
Bisogna saper godere della poesia, dell'alba, degli uccellini, de sole, della luna, del canto, dei venti e del mormorio della brezza.
E' necessario provare amare, un grande amore per qualcuno, in caso contrario, ne sentiremo la mancanza.
Occorre amare il prossimo e rispettare il dolore che i passanti portano con loro. Bisogna essere capaci di mantenere un segreto senza difficoltà.
Non serve che sia di prima mano, e nemmeno imprescindibile che sia di seconda mano. Può già essere stato ingannato poiché tutti subiamo dei torti.
Non è necessario che sia puro, ne del tutto impuro, ma non deve essere volgare. Deve avere un ideale e temere di perderlo e, in tal caso, sentire il grande vuoto che resta.
Bisogna aver pietà delle persone tristi e capire il vuoto immenso delle persone sole. Occorre amare i bambini e rammaricarsi per quelli che potevano nascere e non sono nati.
E' bello avere un amico col quale condividere gli stessi piaceri e che si commuova quando lo chiamiamo amico. Che sappia conversare di cose semplici, dalla rugiada alle grandi piogge, e dei ricordi dell'infanzia.
Ci serve un amico per non impazzire, per raccontargli le cose belle e tristi che abbiamo visto durante la giornata, i desideri e le realizzazioni, i sogni e la realtà...
Saprà apprezzare le strade deserte, le pozzanghere, le strade bagnate, gli argini della strada, i cespugli dopo la pioggia e, felice, si potrà sdraiare su un prato.
Si ha bisogno di un amico che ci dica che vale la pena di vivere, non solo perché la vita è bella, ma anche perché abbiamo un amico.
Ci serve un amico per smettere di piangere. Per non vivere attaccati al passato alla ricerca di memorie perdute.
...Che ci dia una pacca sulle spalle sorridendo o piangendo, ma ci chiami amico, in modo da avere coscienza di essere vivi.
Bisogna vivere con il pessimismo della ragione e l'ottimismo della volontà.
P.S.: "Ognuno di noi ha un potenziale straordinario che spesso non viene utilizzato."
Abonați-vă la:
Postări (Atom)